Torna alla
Home
Chi sono
CristalliKa
il Reiki di Radhika
Reiki, Scienza & Medicina
Reiki a distanza
Allineamento Reiki
Reiki agli animali
Progetto Mamma
Guarisco prima, Guarisco meglio
Scuola di Reiki
Meditazioni Attive di Osho
i Colori di Radhika
Letture consigliate
Listino completo
Contatti
© 2021 - Deva Radhika
CristalliKa - il Reiki di Radhika
P.IVA 02827750023
Progetto Mamma: Parto semplice
Il Reiki è un ottimo strumento per accompagnare naturalmente non solo il periodo della gravidanza, ma anche il momento del parto e della nascita del bambino:
I dati sulle nascite negli Stati Uniti (The Monthly Aspectarian Ottobre 2010) sono piuttosto allarmanti:
Oltre il 90% di tutti i bambini negli Stati Uniti nascono con farmaci (ad esempio narcotici da epidurali, paracetamolo, …).
Il tasso di parto cesareo è salito per il dodicesimo anno consecutivo fino al 32,3% di tutte le nascite.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) afferma che nessuna regione del mondo dovrebbe avere una percentuale di taglio cesareo superiore al 10-15%.
Una ricerca sui costi di nascita mostra in media che un taglio cesareo costa 5000/7000$ in più rispetto a un parto naturale (alcune fonti affermano che addirittura costa il doppio).
Circa il 50% delle donne usa l’epidurale durante il parto.
Perché le anestesie epidurali sono così richieste? Per la paura del dolore.
Ci stiamo sempre più allontanando dalla naturalezza della nascita che adesso viene spesso considerata un’emergenza medica.
Grantly Dick-Read, nel suo libro Childbirth Without Fear, spiega che il dolore alla nascita è causato dalla paura. La paura limita la circolazione del sangue nell’utero e questo provoca dolore. La sua ricerca ha dimostrato che le donne meno predisposte alla paura provavano meno dolore durante il parto. Il Reiki rilassa profondamente il corpo e, quando viene usato durante il travaglio e il parto, i picchi di energia vengono percepiti più come una sorta di “spremitura intensa”, che come un dolore acuto.
Uno studio pubblicato nel 2015 su Pain management nursing (rivista ufficiale dell’American Society of Pain Management Nurses) ha indagato l’effetto del Reiki su dolore, ansia e parametri emodinamici nei 2 giorni successivi al parto cesareo. Clicca qui per maggiori informazioni.
Clicca qui per leggere uno studio che ha esplorato gli effetti sul dolore e sui segni vitali del trattamento Reiki applicato dopo un parto cesareo
E' consigliato che la donna, oltre questo programma, riceva trattamenti in presenza o a distanza durante la gravidanza. E che la stessa frequenti un Corso di Reiki in modo da rendersi autonoma: più Reiki si fa, più benefici si ottengono.
Il Corso è vivamente consigliato anche al partner, che potrà sostenere la donna, se stesso e il futuro neonato in tutte le future fasi di crescita.
Avere questo strumento potente significa poter riequilibrare il proprio bimbo, a partire dal trauma del parto. Iniziare una vita con il Reiki è una svolta, una grandissima fortuna per il bimbo.
Son previsti percorsi di coppia ed è possibile prenotare un corso fuori dal calendario, senza altri partecipanti.
Costo: 475€.
650€ per il pacchetto Plus
"Il parto è l'unico appuntamento al buio dove sei sicura che incontrerai l'amore della tua vita." cit
Deva Radhika
Torna alla
Home
Chi sono
CristalliKa
il Reiki di Radhika
Reiki, Scienza & Medicina
Reiki a distanza
Allineamento Reiki
Reiki agli animali
Progetto Mamma
Guarisco prima, Guarisco meglio
Scuola di Reiki
Meditazioni Attive di Osho
i Colori di Radhika
Letture consigliate
Listino completo
Contatti
© 2021 - Deva Radhika
CristalliKa - il Reiki di Radhika
P.IVA 02827750023