fb6659a1368ac21a88e846b217f76bad57a8db28

Torna alla
Home
 
Chi sono
 
CristalliKa
il Reiki di Radhika  
Reiki, Scienza & Medicina 
Reiki a distanza
Allineamento Reiki 
Reiki agli animali
Progetto Mamma 
  Guarisco prima, Guarisco meglio
Scuola di Reiki
Meditazioni Attive di Osho
i Colori di Radhika
Letture consigliate
Listino completo
Contatti

© 2021 - Deva Radhika

CristalliKa - il Reiki di Radhika
P.IVA 02827750023

i Colori di Radhika

eebb98048ce4252b65ad196ffc3f877dec6a3216
8560b91d5f13587ccf0cd599acac04c854eba696

MEDITAZIONI ATTIVE DI OSHO

eebb98048ce4252b65ad196ffc3f877dec6a3216

Osho No Dimension Meditation


facebook
instagram
b2b3e25d0a931a0ac319b990e6bc958efd60bf4a

 

Meditazione Attiva di Osho per centrare la propria energia nell'hara.

 

Di origine Gurdjieffiana, è basata su antiche tecniche Sufi, sviluppate e ampliate ulteriormente da Osho.

 

Usando il respiro e una serie coordinata di movimenti del corpo seguiti dal “whirling” – la danza roteante dei Dervisci di tradizione Sufi –, la tua energia si centra nell’hara, il centro energetico vitale posto sotto l’ombelico. Da lì puoi osservare la mente e fare esperienza di consapevolezza e integrità – il corpo che si muove in tutte le direzioni mentre il centro rimane immobile.

 

Questa meditazione deve essere praticata usando la musica specifica per la OSHO No-Dimensions Meditation, che scandisce e sostiene energicamente le diverse fasi.

 

E’ divisa in tre fasi: la prima, con movimenti nelle quattro direzioni, è seguita dallo whirling. Poi il rilassamento.

Istruzioni: 

 

La meditazione dura un’ora ed è divisa in tre fasi. Nelle prime due gli occhi sono aperti ma non sono focalizzati su qualcosa in particolare. Nella terza fase gli occhi sono chiusi. La meditazione finisce quando senti i tre suoni di gong.

 

Primo stadio: 30 minuti. Si tratta di una sequenza di sei movimenti, ripetuti in continuazione e accompagnati dal suono “Shu” che sale dall’ombelico alla gola. Il suono aiuta i movimenti a diventare più liberi e sciolti via via che la meditazione procede. Esegui i movimenti ed emetti i suoni con un cuore amorevole e una consapevolezza centrata.
Inizia in piedi sul posto, la mano sinistra sul centro del cuore e la mano destra sull’hara o centro dell’ombelico – resta fermo, fino a quando suona una campana che segna l’inizio della sequenza dei movimenti:

 

1. Sposta entrambe le mani sull’hara, con i dorsi che si toccano e la punta delle dita rivolte verso il basso. Inspira attraverso il naso, portando le mani in alto sul centro del cuore. Espira emettendo il suono “Shu”, muovi la mano sinistra di nuovo in giù verso l’hara, e allo stesso tempo muovi il braccio destro in avanti (palmo verso il basso) e il piede destro in avanti di un passo. Ritorna alla posizione di partenza con entrambe le mani sull’hara.

 

2. Ripeti questo stesso movimento portando il braccio e il piede sinistro in avanti. Poi torna alla posizione di partenza con entrambe le mani sull’hara.

 

3. Ripeti questo movimento con il braccio e il piede destro, ruotando di 90 gradi sul lato destro. Poi torna alla posizione di partenza con entrambe le mani sull’hara.

 

4. Ripeti questo movimento con il braccio e il piede sinistro, ruotando di 90 gradi sul lato sinistro. Poi torna alla posizione di partenza con entrambe le mani sull’hara.

 

5. Ripeti questo movimento con il braccio e il piede destro, ruotando di 180 gradi in senso orario sul lato destro. Poi torna alla posizione di partenza con entrambe le mani sull’hara.

 

6. Ripeti questo movimento con il braccio e il piede sinistro, ruotando di 180 gradi in senso antiorario sul lato sinistro. Poi torna alla posizione di partenza con entrambe le mani sull’hara.

 

I fianchi e gli occhi sono sempre rivolti nella direzione del movimento delle mani. Usa movimenti aggraziati in un fluire continuo, a ritmo con la musica. Questa fase della meditazione inizia lentamente e cresce d’intensità. Mentre il ritmo della musica diventa gradualmente più veloce, la quiete del tuo centro diventa più evidente.
Se stai facendo questa meditazione in gruppo, potresti perdere sincronia e non trovarti allo stesso ritmo degli altri. Quando accade, ritorna semplicemente a ritmo con tutti gli altri. Questo stadio finisce quando la musica si ferma.

 

Secondo stadio: 15 minuti. Con le braccia incrociate sul petto inchinati per alcuni istanti, in uno stato di gratitudine amorevole verso l’esistenza e verso te stesso.
Quando il ritmo della musica cambia, inizia a girare verso sinistra o verso destra, a seconda di come senti sia meglio per te. Se giri verso destra, inizia con il piede destro e il braccio destro verso destra ed estendi il braccio sinistro nella direzione opposta. Mentre stai roteando puoi spostare le mani in qualsiasi posizione senti che vada bene per te... gira su te stesso proprio come fanno i bambini quando roteano come trottole.
Se in precedenza non hai mai fatto questo movimento roteante – o whirling –, inizia molto lentamente; una volta che la mente e il corpo si sintonizzano con i movimenti, il corpo, in modo naturale, inizierà a girare più velocemente. Se hai dei capogiri, puoi fermarti un momento e poi ricominciare.
Per finire rallenta la rotazione, seguendo la musica e di nuovo incrocia le braccia sul centro del cuore.

 

Terzo stadio: 15 minuti. Sdraiati sulla pancia, gli occhi chiusi, e lascia che tutta l’energia che hai raccolto fluisca attraverso di te. Se trovi scomodo restare sdraiato sulla pancia, girati sulla schiena.
Non occorre fare nulla, è sufficiente essere.  

Peace & Love & Meditation

d6b4fa823649537408ee89d1fb695802c195c8db

Deva Radhika

Torna alla
Home
 
Chi sono
 
CristalliKa
il Reiki di Radhika  
Reiki, Scienza & Medicina 
Reiki a distanza
Allineamento Reiki 
Reiki agli animali
Progetto Mamma 
  Guarisco prima, Guarisco meglio
Scuola di Reiki
Meditazioni Attive di Osho
i Colori di Radhika
Letture consigliate
Listino completo
Contatti

© 2021 - Deva Radhika

CristalliKa - il Reiki di Radhika
P.IVA 02827750023